Menu

Tour du Limousin (2.1)
Tappa 2: Le Grand Périgueux Champcevinel-Ribérac (182.9km)

Questa volta, è stato arrivo in volata. Dopo la classica fuga di giornata, condotta da cinque corridori e arrivata a 7 minuti di vantaggio, il gruppo ha preso in mano la corsa per giocarsi la vittoria negli ultimi chilometri. Il trenino della EOLO-KOMETA ha lavorato bene per portare davanti Albanese, che poi si è incollato alla ruota di Gaviria: il colombiano della UAE ha forse lanciato lo sprint troppo presto, e questa scelta ha penalizzato anche il nostro Vincenzo che è arrivato al nono posto. Ora Albanese in classifica generale è nono, con 12” di ritardo dal leader (e vincitore di oggi) Aramburu.

Jesus Herandez: “Alla fine il risultato di oggi, un nono posto, forse non è brillantissimo. Ma voglio guardare alle cose positive che ho visto: abbiamo corso di squadra, alla pari delle formazioni World Tour, e credo che questo lo abbia visto anche chi ha seguito la corsa in TV. Albanese è stato un po’ sfortunato nello sprint dove è rimasto chiuso, ma io sono contento perché la squadra mi è piaciuta, ha sempre corso davanti. Quando un direttore sportivo vede queste cose, deve essere contento: vincere non è mai facile, ma ci proviamo sempre”.

Sprint Cycling

Eolo Kometa
Aurum VisitMalta Dinamo
Retelit Elmec Gobik Skoda
Enve Kask Burger King Sidi Koo Oliva Nova
Vittoria Chiaravalli Lime Bkool Prologo Clique Elite Look Walbike Training Peaks Supersapiens La casa del fisio Lotto Sportlast Bend36 Velotoze Beta Tools Pizzini café John Smith Scicon