Menu

105 Gran Piemonte
Roca Canavese – Borgosesia (168 km)

C’è stato comunque spazio per cose che sono andate oltre al ciclismo: perché questa corsa ha parlato di uomini, ha parlato di amicizia, di squadra e di famiglia. Quella di oggi è stata l’ultima corsa di Manuel Belletti, che lascerà il mondo del ciclismo: il saluto di tutta la squadra sul bus alla mattina, con quell’applauso che resterà per sempre negli occhi di chi c’era e la canzone che suonava in sottofondo. “Grazie Mille”.

Certo, c’è stata anche la corsa. E tutti quanti sognavamo, magari senza ammetterlo, una volata vincente di Manuel: sarebbe stato il modo più bello per chiudere una storia, sarebbe stata la fine più indimenticabile. Purtroppo, non tutte le favole hanno il lieto fine e la volata ha avuto una storia diversa: a 1 km dalla fine, con la squadra ben posizionata per giocarsi la vittoria, una sbandata del gruppo ha tagliato fuori diversi protagonisti (oltre ai nostri, anche Elia Viviani) e la corsa è finita nelle mani del britannico Matthew Walls, abilissimo a sfruttare le sue doti da pistard.

Manuel Belletti: “I miei compagni di squadra mi hanno dedicato una canzone intitolata ‘Grazie Mille’, eppure sono io che devo ringraziare loro. Loro e tutti gli uomini del team, perché in questa stagione sono stati la mia seconda famiglia: sono felice di aver chiuso la mia carriera con questa squadra, non avrei potuto desiderare di meglio. Questa per me è stata una stagione difficile, avrei voluto dare di più a questa squadra ma purtroppo non tutto si può controllare. Ma in ogni momento complicato, la squadra c’è stata. E anch’io, dopo ogni infortunio, mi sono sempre fatto trovare pronto. Ora si apre una nuova pagina, ma la EOLO-KOMETA resterà sempre qualcosa di bello”.

[ Maurizio Borserini (1, 3), PhotoGomezSport (2)]

Eolo Kometa
Aurum VisitMalta Dinamo
Retelit Elmec Gobik Skoda
Enve Kask Burger King Sidi Koo Oliva Nova
Vittoria Chiaravalli Lime Bkool Prologo Clique Elite Look Walbike Training Peaks Supersapiens La casa del fisio Lotto Sportlast Bend36 Velotoze Beta Tools Pizzini café John Smith Scicon