Menu

La chiusura della Challenge de Mallorca si è risolta negli ultimi 20 chilometri del circuito lungo il Paseo Marítimo de Palma. Velocità, tanta forza e voglia alla ricerca di un buon risultato con David Martín ben piazzato, alla ricerca della ruota dei migliori velocisti. L’ultima curva complicata a 500 metri dal traguardo ha fatto perdere il treno al gruppo principale e gli azzurri Martín e Maestri si sono trovati appena fuori dalla top-15.

Sono stati cinque giorni di gara difficili a causa delle condizioni meteorologiche, ma in cui la EOLO KOMETA ha cercato di mettersi in luce con le fughe di Mirco Maestri, eccezionale nel Trofeo Calvià; Alessandro Fancellu che ha cercato di mettersi in mostra sulla strada per Alcúdia; o Mattia Bais in fuga nel Trofeo Andratx che purtroppo ha subito una caduta senza conseguenze nella Sierra de Tramuntana.

Jesús Hernández: “L’ultimo giorno è stato molto veloce, abbiamo provato con David Martín e Mirco Maestri, anche se molte volte gli arrivi in volata sono legati alla fortuna. È difficile lottare con le grandi squadre, ben organizzate e con un gruppo di corridori molto difficili da battere. È tempo di pensare ai prossimi obiettivi e di curare i dettagli per fare bene nelle gare spagnole che segneranno tutto il mese di febbraio”.

Eolo Kometa
Aurum VisitMalta Dinamo
Retelit Elmec Gobik Skoda
Enve Kask Burger King Sidi Koo Oliva Nova
Vittoria Chiaravalli Lime Bkool Prologo Clique Elite Look Walbike Training Peaks Supersapiens La casa del fisio Lotto Sportlast Bend36 Velotoze Beta Tools Pizzini café John Smith Scicon Life brain