Menu
Giro Next Gen / Giro de Italia U23
Tappa 2: San Francesco al Campo – Cherasco (151 km)

E come condensare in un titolo quello che è successo questo lunedì nella seconda tappa del Giro Next Gen? A Cherasco, dopo una giornata ad alta velocità (alla fine la velocità media era vicina ai 42 km/h), trionfo della fuga dei rifugisti. E con i cinque corridori dell’EOLO-KOMETA Cycling Team che hanno risparmiato tutti gli incidenti di giornata e sono arrivati nel cuore del gruppo.


Il belga Gil Genderts (Soudal-Quick Step Development) ha vinto, leggermente solo, sei secondi possono essere tutto, e il suo connazionale Alec Segaert ha conservato la maglia rosa. Genderts si è staccato dal gruppo negli ultimi 50 chilometri della giornata, nella zona più complicata dal punto di vista orografico, ed è andato via con Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) a caccia dei fuggitivi di giornata. E poi, sull’ultima salita, la già citata fuga del rifugiato.


Il quintetto della Fondazione Contador si è unito al primo gruppo principale. “Questa tappa ci ha dato buone sensazioni. Non appena la situazione si è fatta più serrata, nella zona dei passi, il gruppo è diventato molto più piccolo e c’era tutta la squadra. Personalmente, mi sono sentito molto bene quando la strada sembrava in salita”, ha dichiarato Ramón Fernández.

Martedì, una tappa davvero ideale per l’arte del volley: 146 chilometri pianeggianti, con un’unica piccola salita a metà percorso, tra Priocca e Magenta. Una giornata che sarà veloce e in cui bisognerà prendere le dovute precauzioni per evitare cadute e altri incidenti di gara.



[📷 La Presse / Giro Next Gen / Carlos Barredo]

Eolo Kometa
Aurum VisitMalta Dinamo
Retelit Elmec Gobik Skoda
Enve Kask Burger King Sidi Koo Oliva Nova
Vittoria Chiaravalli Lime Bkool Prologo Clique Elite Look Walbike Training Peaks Supersapiens La casa del fisio Lotto Sportlast Bend36 Velotoze Beta Tools Pizzini café John Smith Scicon