
Davide Piganzoli
Pro team

Piganzoli, secondo di una famiglia di tre fratelli, è originario della Valtellina, nella stessa città di Morbegno da cui proviene il suo compagno (di squadra e di allenamenti) Francesco Gavazzi. È lì che ha mosso i primi passi: “Avevo otto anni. Mio padre è molto appassionato di ciclismo e anche lui va in bicicletta. Mi comprò una bici, una Vicini, e la verità è che mi innamorai di questo sport. Non ero solo io. Anche mia sorella maggiore, Alice, ha gareggiato per un po’. Ma alla fine ha rinunciato. Ho iniziato con la scuola del Pedale Morbegnese fino a quando, all’età di quattordici anni, sono passato alla Scuola Ciclismo Trevigliese di Bergamo. Una squadra molto più grande, con più calendario, dove sono stato quattro anni prima di passare alla EOLO KOMETA”. Ora il sogno di diventare un ciclista professionista è diventato realtà, grazie alla forza del lavoro di tutti i giorni che lo ha portato a centrare risultati importantissimi nella categoria U23 (5° all’ultimo Tour de l’Avenir, campione italiano a cronometro, 10° al Giro d’Italia), grazie alla volontà di chi si è sempre visto tra i “grandi” del ciclismo con addosso questa maglia.“Io sono contentissimo – ha detto Davide – come può essere contenta solo una persona che sognava questo momento fin da quando era bambino. Per me la bicicletta è sempre stata un gioco bellissimo, che ho incontrato per caso: avevo 10 anni e nella piazza del mio paese c’era una manifestazione in cui i bambini potevano provare un po’ di sport. C’erano delle piccole bici, e un percorso da fare: io sono salito in sella, e non volevo più scendere. Ricordo che dissi subito a mia mamma che avrei voluto fare quello, che avrei voluto farlo seriamente. Lei prese contatto con una società vicino a casa, ma ormai era estate e se ne sarebbe parlato poi a settembre: partimmo per il mare e quella fu la vacanza più lunga della mia vita, perché io non vedevo l’ora di tornare e iniziare a fare il ciclista. Quando non sono in bici mi piace ascoltare musica, adoro i Pinguini Tattici Nucleari, e fare camminate con i miei amici. Appena posso, mi concedo una pizza: da buon italiano, è il mio piatto preferito”.
RISULTATI TOP
1st
Overall Bidasoa Itzulia (22)
1st
Campionato Italiano ITT U23 (22)
2nd
Tour Savoie Mont Blanc - Maurienne Classic (22)
5th
GC Tour de l´Avenir