Menu
it 20 Anni

Edoardo Alleva

U23

Il corridore di Borgomanero affronta il suo secondo anno nella struttura U23 della Fondazione Contador, formazione nella quale ha vissuto il salto dalla categoria giovanile. Il corridore piemontese è innamorato del suo paese di origine e ama allenarsi intorno al Lago d’Orta o sulla vicina salita del Mottarone, un classico passo di montagna visto in tante gare, con diversi tratti impegnativi con una pendenza media di circa il 6%. Mottarone che Alleva definisce la sua salita preferita.  “Mi sono sempre considerato un ciclista abbastanza completo, ma resta da vedere in futuro che tipo di ciclista posso davvero essere. Posso difendermi sulle salite, posso sprintare e non ho paura di lottare e combattere per la fuga”, dice. Alleva, che proviene dalla Bustese Olonia dove è cresciuto e maturato nelle ultime stagioni, ha iniziato a pedalare all’età di dieci anni. Suo padre, Mauro, aveva avuto qualche esperienza agonistica, anche se in campo amatoriale, e la sua vecchia bici riposava nel garage di casa. Un giorno Edoardo decise di provarla e le sensazioni furono incredibili. “Ho iniziato quando avevo dieci anni, ero nel Bici Club 2000 di Borgomadero. Sono stato lì per due anni. Poi, sempre per due stagioni, ho gareggiato con i Nuovi Orizzonti. E da lì sono passato al Bustese Olona”, spiega. “Arrivare alla Fondazione Contador è un’opportunità unica. La sola idea era qualcosa di esaltante. È stato come un sogno. Dario Andriotto mi ha parlato nel luglio 2021, mi ha spiegato il progetto e mi ha chiesto cosa ne pensassi. Ovviamente la risposta è stata entusiasta. Non si può rifiutare un’offerta del genere. È una grande opportunità per diventare un giorno un professionista”, ricorda. Alleva indica Primoz Roglic come il suo attuale corridore preferito e indica anche che la Parigi-Tours, da quando nel 2018 ha adottato il nuovo percorso con strade sterrate attraverso i vigneti, come la gara che lo attrae di più. “È molto tortuoso, senza lunghe salite ma molto ondulato. La trovo una gara molto divertente e molto emozionante”. Più giovane di due fratelli (il maggiore gioca a calcio), Alleva ha affrontato il suo primo anno incentrato esclusivamente sul ciclismo nel 2022, dopo aver studiato presso il locale Istituto Tecnico Statale Leonardo da Vinci, nel ramo della meccanica (tecnico industriale) e aver poi affrontato la maturitá. “L’opzione di iniziare a studiare all’università è sempre presente, ma prima voglio prendermi il mio tempo”, sottolinea.

NOTIZIE RELATIVE

Vedi tutte le notizie
Eolo Kometa
Aurum VisitMalta Dinamo
Retelit Elmec Gobik Skoda
Enve Kask Burger King Sidi Koo Oliva Nova
Vittoria Chiaravalli Lime Bkool Prologo Clique Elite Look Walbike Training Peaks Supersapiens La casa del fisio Lotto Sportlast Bend36 Velotoze Beta Tools Pizzini café John Smith Scicon