Gabriele Bessega
U23

I cantabrici Diego (1994) e Pablo Noriega (1995), nella prima stagione di esistenza della struttura U23 della Fondazione Contador, sono il precedente e l’unico precedente in termini di due fratelli nella stessa squadra. Per il 2023, invece, questa circostanza viene replicata da due fratelli, anch’essi gemelli: gli italiani Tommaso e Gabriele Bessega (18 febbraio 2004). Non è chiaro chi dei due sia il maggiore, dice Gabriele, perché la nascita è avvenuta con parto cesareo. Quel che è certo è che entrambi si sono innamorati della bicicletta grazie al grande amore del padre, Roberto, ciclista abituale e frequentatore dei percorsi vicini alla casa di famiglia nella cittadina lombarda di Samarate, a sud di Gallarate e a nord-ovest di Busto Arsizio. Gabriele è un buon velocista con ottime capacità a cronometro, “anche per uno sprint con pochi corridori”, anche se le sue origini sportive sono nel calcio. Nel calcio, Gabriele Bessega era un centrocampista creativo con tendenza all’attacco. “Ha giocato per il Vanzaghello. Ma sia a me che a Tommaso piaceva molto il ciclismo e, poiché ci piaceva la competizione, abbiamo finito per avvicinarci al ciclismo agonistico”, ricorda. Non è stato un approccio precoce. All’età di 13 o 14 anni Gabriele Bessega iniziò a gareggiare nel ciclismo. “Prima l’ho fatto in una struttura locale, la San Macario, e poi siamo passati all’Unione Ciclistica Bustese Olonia, nella quale abbiamo gareggiato negli ultimi anni e dalla quale siamo arrivati alla Fondazione Contador”. E perché questa scelta? “Ivan Basso mi ha illustrato il progetto e mi è piaciuto molto, sono molto felice di far parte di EOLO-KOMETA nella prossima stagione. Il ProTeam è molto conosciuto qui, ma anche la struttura U23 ha il suo riconoscimento”. Alla domanda su un corridore preferito e su una gara che lo appassiona, Gabriele risponde: “Il mio corridore preferito è il belga Remco Evenepoel. Per quanto riguarda la mia corsa preferita, sceglierò il Tour de France. Trovo che sia la più varia di tutte”.
RISULTATI TOP
1º
Trofeo Paolo Diotto e Matteo Roma
1º
Ricordando Giancarlo / Challenge Nazionale Bresciana CRI
1º
Challenge Nazionale Bresciana Giancarlo Otelli
1º
Food Valley Progetto Crono CRI