Menu
89ª Santikutz Klasika: Legazpi-Legazpi (167,2 km)

Se il calendario segna il primo maggio, quel giorno si corre a Legazpi. La tradizione. E il legame molto festoso tra il ciclismo, sport popolare da sempre, e le feste di molte città del nord, soprattutto nei Paesi Baschi. Anche nel 2023, il 1° maggio, la Telleriarteko Txirrindulari Ekartea organizza la Santikutz Klasika. La gara sarà valida anche per la Coppa di Spagna per corridori Elite e U23.

Edoardo Alleva, Gabriele Bessega, Arnau Gilabert, Antonio González, Sebastiano Minoia, Fran Muñoz, Gabriele Raccagni sono i sette ciclisti scelti dallo staff tecnico della Fondazione Contador per affrontare una corsa che sia Muñoz che Raccagni conoscono già bene (Gilabert vi è stato due stagioni fa) e in cui la squadra azzurra ha sfiorato la vittoria nel 2022 con l’aiuto dell’ormai professionista Davide Piganzoli, quarto l’anno precedente. Nelle ultime due edizioni, l’EOLO-KOMETA Cycling Team U23 è salito sul podio come miglior squadra di giornata.

Una gara molto impegnativa, con quindici difficoltà orografiche nel percorso, che aumenta il suo chilometraggio rispetto all’anno scorso. Liernia, Minas o Aiztiria o Gabiria continueranno a essere ingredienti del menu, ma l’ultimo piatto altimetrico in questa occasione sarà la salita di Atagoiti sul versante di Ormaiztegi, che sarà più lunga e anche più ripida. In ogni caso, una gara che si preannuncia molto dura per tutti i partecipanti, con l’ulteriore previsione di pioggia per lunedì.

89ª Santikutz Klasika: Legazpi-Legazpi (167,2 km).

Eolo Kometa
Aurum VisitMalta Dinamo
Retelit Elmec Gobik Skoda
Enve Kask Burger King Sidi Koo Oliva Nova
Vittoria Chiaravalli Lime Bkool Prologo Clique Elite Look Walbike Training Peaks Supersapiens La casa del fisio Lotto Sportlast Bend36 Velotoze Beta Tools Pizzini café John Smith Scicon